Comunicato stampa

MASUDA HIROMI
PLAY THE GLASS gcon tenerezzah

12 giugno- 2 Novembre 2003

 Chiostro di S. Francesco della Vigna

 Castello 2786 Arsenale Venezia

Vaporetto linea 1, fermata Arsenale o linea 41 e 52, fermata Celestia

A 5 minuti dalle Corderie dellfArsenale, sede della Biennale

Patrocinio The Japan Foundation

A cura di Arte Communications, Venezia

PLAY THE GLASS gcon tenerezzah dellfartista giapponese Masuda Hiromi si terra dal 12 giugno al 2 novembre presso il Chiostro di S. Francesco della Vigna nelle vicinanze dellfArsenale di Venezia. Lfevento e organizzato in contemporanea con la 50. Esposizione di Arti Visive - Biennale di Venezia.

 Lfesposizione, Curata da Paolo De Grandis, presenta lfopera inedita appositamente realizzata nel contesto architettonico dellfantico Chiostro di S. Francesco della Vigna. Come Pierre Restany ha sottolineato g.. e attraverso un gioco di parole sul doppio significato inglese della parola Play -giocare/suonare- che Masuda Hiromi lavora il vetro dal 1980. Le sue opere sono simili a spartiti musicali tridimensionali che rappresentano una concatenazione melodica del materiale. La loro lettura evoca un solfeggio alternativo del vetro soffiatoh. Le bolle irregolari di PLAY THE GLASS gcon tenerezzah sono realizzate soffiando nella pasta in fusione allo stesso modo in cui si soffia in uno strumento a fiato.

Da alcuni anni Masuda soggiorna a Venezia amandone la storia, la luce e la natura lagunare e collaborando con i maestri della tradizione vetraria di Murano. Venezia e per eccellenza la citta in cui la cultura esistenziale si plasma con il gioco e lfartista vi ha trovato il momento preciso della sua cristallizzazione. La liberta poetica sopraggiunge ad un aspetto affascinante della natura naturata: la proliferazione di una flora vetrificata dai sentori marini che nel sogno da origine ad un altro paesaggio da sogno.

gChiesa .... quando ne ho sentito parlare, ho subito pensato al tema della morte.

Un conflitto tra nazioni; una lite tra persone; incidenti inaspettati: persone che vanno incoscientemente incontro alla propria morte. Ora il mondo attraversa tempi oscuri.

Per me tutto cio e iniziato negli ultimi 11 anni, con la morte di mio marito e poi nellfaffrontare la triste morte di altre tre persone a me care. Suoniamo dunque un requiem  con il vetro.

Quando pero  mi sono trovata nel chiostro della chiesa, cfera luce. 

Benche mi trovassi in uno spazio racchiuso, sentivo che avrei potuto alzare interrogativamente gli occhi al cielo e qualcuno, circondato da una luce splendente, mi avrebbe sorriso gentilmente. Il lutto per una morte prematura e lfagonia di essere abbandonati in questo mondo vengono entrambi disciolti da questo sorriso gentile. 

Verra il momento in cui capirai che lfanima di chi se ne e andato e lfanima di chi resta sono fianco a fianco, e continueranno a vivere assieme.

l defunti accarezzano gentilmente le anime di coloro che restano in questo mondo.

Continuate a vivere, continuate a brillare luminosi. 

Perche noi si possa cantare con il vetro  le lodi dei viventi, per favore toccatelo, accarezzateloh.

Hiromi

Information
Arte Communications-Venice Tel +39 041 5264546 Fax +39 041 2769056
Email: info@artecommunications.com WEB http://www.artecommunications.com





HOME/ TOP